Agiscono nel trattamento dei singoli disturbi, per la cura globale della persona, per creare un’atmosfera serena e libera da stress, per facilitare lo studio e la concentrazione.
In Italia l’aromaterapia è ancora poco conosciuta, ma all’estero, soprattutto in Francia, gli oli essenziali sono spesso utilizzati come veri e propri rimedi naturali.
Le essenze sono la parte più eterea e profonda della pianta, con una efficacia che si esplica a livello più alto e sottile di quello in cui opera la pianta intera o il suo estratto.
Le diverse essenze possono avere proprietà drenanti, decongestionanti, decontratturanti, rilassanti o al contrario stimolanti, inoltre antisettiche, digestive, diuretiche, lassative, cicatrizzanti, di regolazione del sistema immunitario e ormonale.
L’impiego appropriato delle miscele di oli essenziali potenzia l’efficacia delle tecniche di massaggio e la stimolazione di punti e aree del corpo trattate con lo shiatsu.